viaggi voli hotel

Viaggi a piedi in solitaria: i percorsi più gettonati

Indice

È possibile: i viaggi a piedi da soli sono la soluzione adatta alle esigenze dei più individualisti. In questo periodo di quarantena, quando errare con la mente è l’hobby più praticato, leggere di mete gettonate è un incentivo prezioso. Ecco alcuni dei percorsi più interessanti!

Viaggi a piedi in solitaria: perché può essere positivo

Viaggiare, di per sé, è una delle attività più adatte se ci si vuol ricongiungere con il Creato. Per molti, è un’occasione per aggregarsi: si scelgono gli amici a cui si decide di affiancarsi in una terra sconosciuta. Per altri, al contrario, diventa il pretesto per rinfrancarsi lo spirito in solitudine. I più avventurosi, durante l’anno, fantasticano con la mente sui percorsi più adatti da affrontare da soli. La prerogativa? Viaggiare a piedi. E il trekking, così come le notti in tenda, diventano le parole chiave più ricercate.

Se dovessimo elencare gli aspetti positivi di viaggiare a piedi in solitaria, non si può non annoverare:

  • la possibilità di ritrovare sé stessi: la prova più grande per ogni individuo è amarsi. Soprattutto a seguito di un tran tran giornaliero che ha messo a dura prova la sopravvivenza di questa componente, lo stress di un evento traumatico o l’invadenza di troppe voci nella propria vita. Viaggiare da soli potrebbe rivelarsi illuminante e il pretesto perfetto per ascoltarsi.
  • l’importanza della libertà: se non si devono assecondare i ritmi di nessuno, nelle pause e nelle esigenze in senso lato, il viaggio si adatta esclusivamente alle proprie necessità. In questo modo, l’itinerario non deve subire modifiche sulla base di una votazione di gruppo.
  • i benefici del silenzio: ascoltarsi, camminando nella natura, è un’esperienza infinitamente appagante. Inoltre, è possibile anche scegliere con chi confrontarsi: abitanti del luogo, stranieri, gente di passaggio. Sarai tu stesso a decidere quando interromperlo, questo silenzio.

Viaggi a piedi in solitaria: le mete consigliate

Nella certezza di considerare imperdibili, com’è giusto che sia, le località del nostro Bel Paese, ecco alcuni percorsi tra i più apprezzati dalla comunità:

  • Sentiero degli Dei: per gli appassionati della natura, questo è un Must Do da non trascurare. Si tratta di un tragitto di quasi 200 Km tra i boschi dell’Emilia Romagna e della Toscana, attraverso la bellezza dei paesaggi naturalistici di Monte Adone e del Passo della Futa, con partenza da Bologna e arrivo a Firenze.
  • Sentiero dei Limoni: anche qui, la componente naturalistica è il punto cardine. Ci troviamo in Campania, è un percorso di 10 km che ti permetterà di godere di un panorama unico sulla Costiera Amalfitana, passando per le cittadine di Torre, Ravello e Minori.
  • Sentiero della Ponale: si parte da Riva del Garda a piedi o in mountain bike, una volta iniziato il percorso, scavato nella roccia in svariati punti, ad ogni curva potrai ammirare dei panorami mozzafiato a strapiombo sul lago.
  • Sentiero panoramico Busatte Tempesta: per i più rilassati, si tratta di una piacevole passeggiata panoramica che costeggia il lago di Garda. Si lascia l’auto al parco delle Busatte e si seguono le indicazioni che portano dopo 100 metri all’inizio del sentiero. Percorso non impegnativo, 4 km andata e ritorno.
  • Percorso Via Francigena: nella parte alta del paese di Vernasca, in quella che anticamente era la canonica della bella pieve romanica di San Colombano (sec. XI-XII), oggi ha sede il Centro Visita Provinciale della Via Francigena, interessante spazio museale dedicato al famoso itinerario medioevale di pellegrinaggio verso Roma, con particolare riferimento al tratto piacentino.
  • Percorso trincee sul Massiccio del Grappa: un itinerario dove storia e fede si incontrano in un drammatico connubio. Attraverseremo con rispetto gli storici luoghi dove migliaia di giovani provenienti da tutta Europa hanno combattuto e ora riposano dopo aver sacrificato la propria vita nella tragedia della guerra.

Insomma, di spunti ne hai in abbondanza. Adesso, quando sarà di nuovo possibile, scegli una delle mete proposte per un viaggio in solitaria a piedi. Non te ne pentirai!

CONDIVIDI