Quando l’estate è alle porte le prime cose a cui si pensa è la meta di destinazione una volta andati in ferie. Sempre più persone scelgono di fare le proprie vacanze in agriturismo e per tale motivo vogliamo creare questa guida per chi sta pensando proprio all’agriturismo come metà delle proprie vacanze, siano esse con bambini, sia per chi voglia godersi le ferie al mare, chi per rilassarsi in montagna e così via.
Vediamo allora cosa c’è da sapere sulla pianificazione delle vacanze in questi posti sempre più rivalutati dalle persone.
Vacanze in agriturismo: la guida
L’agriturismo, come abbiamo accennato poco fa, è sempre più rivalutato dalle persone che scelgono di passare le vacanze fuori città e magari immersi da una natura che non limiti tutti i comfort a cui si è abituati.
Ma di preciso cosa è l’agriturismo? Beh, un po’ il nome fa capire qualcosa e cioè che abbia a che fare con dei paesaggi rupestri. In effetti l’agriturismo non è altro che una ditta agricola che offre accoglienza e ristoro e i propri spazi a disposizione dei propri ospiti.
L’evoluzione dell’agriturismo è stata netta negli ultimi anni poiché prima era conosciuto solo come un posto dove poter trascorrere una giornata fuori porta.
Tale idea era nell’immaginario di molti a ragion veduta perché gli agriturismi effettivamente offrivano solo ristoro con prodotti di alta qualità a chilometro zero coltivati nelle proprie terre.
Al giorno d’oggi però, gli ampi spazi che queste aziende agricole dispongono, gli hanno permesso di strutturare anche un discorso di accoglienza come un vero e proprio hotel, rimanendo comunque fedele alla visione rupestre che li contraddistingue.

Molti agriturismi lavorano stagionalmente per mostrare alle persone alla vita campestre di cui dispongono e in cui sono immersi.
Tuttavia per un agriturismo che lavora prettamente nei mesi autunnali e primaverili ve ne sono molti altri che invece sono disposti lungo i litorali e quindi lavorano maggiormente in estate grazie alla vicinanza con il mare oppure agriturismi invernali che, posti in montagna, offrono paesaggi innevati mozzafiato e rifugi degne delle migliori mete sciistiche.
Anche questo fa parte dell’evoluzione degli agriturismi poiché storicamente si è sempre pensato di fare le proprie vacanze in agriturismo per brevi periodi nelle giornate primaverili.
Oggi chiunque può prenotare vacanze in agriturismo a ottimi prezzi e in ogni mese dell’anno.
Spaziando nello stivale da Nord a Sud.
Perché sempre più persone scelgono l’agriturismo per andare in vacanza?
L’agriturismo sta tornando in auge come abbiamo detto ma sotto una veste organizzativa più nitida e con un parco servizi ampliato.
Questo è un vantaggio enorme che va a beneficio di chi cerca una vacanza ideale facendo divertire i propri bambini e rilassandosi allo stesso tempo.
Puoi scegliere tra campagna, mare o montagna e l’agriturismo sarà la risposta perfetta calcolando un fattore fondamentale e cioè il prezzo.
Gli agriturismi sono davvero molto più economici rispetto alle prenotazioni di vacanze “tradizionali” per così dire.
Altri vantaggi delle vacanze in agriturismo
Abbiamo fatto una riflessione ben precisa sui vantaggi delle vacanze in agriturismo ma tuttavia ci sono anche altri aspetti da considerare che sono del tutto soggettivi e dipendono dai gusti delle persone, ma sicuramente molti saranno d’accordo su questa lista di vantaggi che offrono le vacanze di questo genere:
- vacanze immersi nella natura
- cibi di alta qualità a chilometro zero e di produzione propria da assaporare ogni giorno della propria permanenza
- adatto sia alle coppie che alle famiglie con bambini
- puoi uscire dalla vita quotidiana senza allontanarti troppo da casa e riscoprendo le meraviglie che circondano la zona dove risiedi
E tu cosa ne pensi degli agriturismi? Sei convinto che siano il luogo ideale per le tue vacanze fuori porta?