Roma

Cosa fare nella zona Appio Latino a Roma

Indice

Se stai cercando un quartiere di Roma dove poter passare un po’ di tempo in modo diverso dal solito, la zona di Appio Latino potrebbe essere una buona scelta. Situata a sud del centro storico di Roma, questa zona offre una grande varietà di attività e luoghi da visitare. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori cose da fare nella zona di Appio Latino.

1. Esplorare il Parco degli Acquedotti

Il Parco degli Acquedotti è un parco pubblico che ospita le antiche rovine degli acquedotti romani. Il parco è una destinazione popolare per gli amanti della storia e della natura, e offre una vista spettacolare sulle antiche rovine.

2. Visitare la Basilica di San Giovanni in Laterano

La Basilica di San Giovanni in Laterano è la cattedrale di Roma ed è considerata la più antica e importante chiesa cristiana del mondo. La basilica è stata costruita nel IV secolo ed è stata sede dei papi fino al 1309.

3. Fare Shopping al Mercato di Via Sannio

Il Mercato di Via Sannio è un mercato all’aperto che si tiene ogni giorno tranne la domenica. Qui è possibile trovare vestiti, scarpe, borse e accessori a prezzi molto convenienti.

4. Visitare il Parco Regionale dell’Appia Antica

Il Parco Regionale dell’Appia Antica è un parco naturale che si estende per circa 3.400 ettari ed è stato istituito nel 1988. Il parco è una destinazione ideale per chi ama la natura e la storia, e offre molte opportunità per fare escursioni e visite guidate.

5. Gustare la Cucina Locale

La zona di Appio Latino è conosciuta per la sua deliziosa cucina locale. Qui è possibile trovare una vasta gamma di ristoranti e trattorie che offrono specialità locali come la pasta alla carbonara, la coda alla vaccinara e la trippa alla romana.

6. Visitare la Cripta dei Cappuccini

La Cripta dei Cappuccini è una chiesa e un museo situati nella zona di Appio Latino. Il museo ospita le tombe dei frati cappuccini, decorate con scheletri umani e teschi.

7. Visita il Museo delle Mura Aureliane

Il Museo delle Mura Aureliane è un museo che ospita la storia delle mura aureliane, una cinta muraria costruita intorno alla città di Roma nel III secolo d.C.

8. Fare una passeggiata lungo la Via Appia Antica

La Via Appia Antica è una delle strade più antiche del mondo ed è stata costruita nel IV secolo a.C. La strada si estende per circa 16 chilometri ed è un luogo ideale per fare una passeggiata tranquilla e ammirare i siti storici lungo il percorso.

9. Visita il Mausoleo di Cecilia Metella

Il Mausoleo di Cecilia Metella è un antico mausoleo romano situato lungo la Via Appia Antica. Costruito nel I secolo a.C., il mausoleo fu dedicato a Cecilia Metella, moglie di un importante politico romano. Oggi il mausoleo è aperto al pubblico ed è possibile visitare le camere funerarie e ammirare l’imponente struttura.

10. Esplorare il Parco della Caffarella

Il Parco della Caffarella è un grande parco naturale situato nella zona di Appio Latino. Il parco è una destinazione popolare per gli amanti della natura e offre molte opportunità per fare escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo.

11. Visita la Chiesa di Santa Maria in Domnica

La Chiesa di Santa Maria in Domnica è una chiesa del VII secolo situata nella zona di Appio Latino. La chiesa è famosa per i suoi affreschi medievali e per essere stata il luogo di sepoltura della regina di Svezia Cristina di Svezia.

12. Goditi un Aperitivo in Piazza San Giovanni in Laterano

Piazza San Giovanni in Laterano è una delle piazze più importanti di Roma e si trova nella zona di Appio Latino. La piazza è circondata da numerosi bar e ristoranti dove è possibile gustare un aperitivo o una cena in un’atmosfera piacevole.

13. Visita il Parco degli Scipioni

Il Parco degli Scipioni è un grande parco pubblico situato nella zona di Appio Latino. Il parco offre molte opportunità per fare picnic, giocare a pallone o fare una passeggiata in mezzo alla natura.

14. Scopri la Storia del Circo di Massenzio

Il Circo di Massenzio è un antico circo romano situato nella zona di Appio Latino. Costruito nel IV secolo d.C., il circo fu utilizzato per le corse dei carri e per gli spettacoli circensi. Oggi è possibile visitare le rovine del circo e scoprire la sua storia.

15. Visita il Parco dei Mostri di Bomarzo

Anche se non si trova nella zona di Appio Latino, il Parco dei Mostri di Bomarzo è una destinazione interessante per chi ama l’arte e la storia. Situato a circa 90 chilometri da Roma, il parco ospita numerose sculture e statue di animali fantastici, mostri e divinità.

CONDIVIDI