Hai mai visto i giorni successivi a Capodanno i servizi al telegiornale che immortalavano il conto alla rovescia dalle più grandi piazze del mondo? Hai mai pensato di aver sprecato il tuo Capodanno avendo perso un’occasione pressoché unica di poter festeggiare il nuovo anno visitando al tempo stesso una delle città più belle al mondo?
Se quest’anno tra i tuoi propositi c’è quello di cambiare il tuo programma per Capodanno e godertelo in una grande città allora posso esserti utile e darti qualche consiglio scegliendo tra le migliori città in Europa per il Capodanno.
Quali sono le migliori città in Europa per festeggiare il Capodanno?
Innanzitutto perché l’Europa e non il resto del mondo? Beh, parliamoci chiaro: l’ultimo Capodanno lo hai festeggiato a casa con amici e parenti, adesso non bisogno strafare e partire in quarta per la più impensabile destinazione esotica.
Procediamo per gradi. Quindi rimaniamo in Europa.
D’altra parte ci sono molte città europee che offrono spettacoli tradizionali di Capodanno. C’è parecchia carne al fuoco e il divertimento non mancherà.
Di seguito ti scrivo quelle che per me sono le migliori città in Europa per festeggiare il Capodanno. Non le ho visitate tutte a Capodanno ma attraverso il racconto dei clienti che pernottano nell’hotel dove lavoro ho potuto avere un quadro molto chiaro e mi sono documentato un pochino su ogni singola Capitale Europea.
1. Budapest

Se stai pensando di andare a Budapest per la notte di Capodanno, posso solo dirti che hai fatto un’ottima scelta perché di sicuro non ti annoierai. Ci sono molte attività che si svolgono qui nella celebrazione del nuovo anno, come balli e feste di casa locali.
Inoltre, puoi pianificare la visione di alcuni spettacolari fuochi d’artificio che partono allo scoccare della mezzanotte. Gli ungheresi sono ben propensi al festeggiamento e a ogni sorta di festa in generale.
In realtà per loro è una buona scusa per mangiare smoderatamente e bere ancor peggio. La loro parola d’ordine è: divertirsi il più possibile. Budapest è senza dubbio una tra le top 10 delle migliori città in Europa per festeggiare il Capodanno. Niente altro da aggiungere.
2. Cracovia

Il capodanno a Cracovia è un evento più unico che raro. Dal racconto di alcuni clienti entusiasti (e un po’ alticci) i polacchi prenotano mesi e mesi in anticipo il locale dove vogliono passare l’ultimo dell’anno.
Inoltre i cittadini organizzano elaborate celebrazioni per i loro amici e famiglie. L’incantevole piazza centrale di Cracovia e le strade circostanti sostengono gli sciami di festaioli che si accalcano in preda ad un entusiasmo unico.
Se ti piace passare il Capodanno all’aperto in piazze e per le strade questa è la città tra le migliori in Europa per questo tipo di festa. Supportato da uno spettacolo di luci laser a mezzanotte, è a dir poco spettacolare.
3. Lisbona

Perché inserire Lisbona tra le migliori città in Europa per festeggiare il Capodanno? Ma è semplicissimo. Lisbona di per sé è già una delle città più belle d’Europa. Preserva un fascino a dir poco magico.
Puoi immaginare a Capodanno cosa ci sia…
Se decidi di passare l’ultimo dell’anno a Lisbona, non ti pentirai. I portoghesi sono tra le persone più amichevoli e simpatiche del mondo anche se a primo impatto possono sembrare un po’ burbere. Sarà l’accento, che ti devo dire.
4. Praga

Se decidi di visitare Praga per Capodanno, alcuni dei posti migliori da visitare sono Petrin Hill, Letna Park, Riegrovy Sady Park e Vitkov Hill. Queste località offrono alcune delle migliori viste della zona.
Il capodanno ha guadagnato popolarità a Praga solo quando il calendario gregoriano ha stabilizzato il cristianesimo e il capodanno. Qui la gente frequenta la chiesa e ringrazia Dio per il passato e il presente.
Ovviamente non manca il divertimento e i locali caldi ed accoglienti sapranno infondere il giusto spirito per quest’ultimo giorno dell’anno.
5. Zagabria

Ho scoperto da poco che la traduzione di “notte di Capodanno” in Croato significa “notte più pazza“. Me lo hanno rammentato bene alcuni operai croati che hanno soggiornato nell’hotel dove lavoro per oltre 3 mesi.
A Zagabria il Capodanno è celebrato praticamente ovunque, sia dentro che fuori. Cibo, bevande e balli sono una parte ricorrente di queste celebrazioni come è consuetudine nella maggior parte della città.
Un dettaglio che fa la differenza qui è il gulasch cerimoniale servito tra le 4 e le 5 del mattino. Assicurati di provarlo se decidi di visitare la città croata.
6. Belgrado

Belgrado è un’ottima destinazione per Capodanno. L’unica cosa è che dovrai decidere quale zona frequentare. C’è da preoccuparsi? No, assolutamente. Il fatto è che è una città così incantevole che ti dispiacerà non avere il dono dell’ubiquità per poter godere appieno ogni angolo della città.
Sono sicuro che il tuo viaggio a Belgrado sarà indimenticabile. Con il servizio gratuito di night club di Belgrado (ciò che in tutto il mondo chiamano night club in italiano viene tradotto come discoteca, non fraintendere) puoi essere indirizzato alla festa che più ti interessa. Le feste qui iniziano alle 22:00 e proseguono fino alle 3 e alle 4 del mattino.
7. Sarajevo

La festa della notte di San Silvestro è ufficialmente organizzata dall’Amministrazione comunale di Sarajevo. La celebrazione qui è piuttosto grande e offre innumerevoli concerti e feste, in tutta la città. Per chi ama il rock and roll, ci sono molti club “underground” da visitare (si scende più in una sorta di cantine riammodernate e riproposte in chiave music dance). Dal blues al rock and roll, Sarajevo è una destinazione da capodanno per gli amanti della musica.
8. Bratislava

Festeggia il Capodanno a Bratislava all’aperto. Non possono mancare i classici fuochi d’artificio e una festa di ballo all’aperto.
I cittadini di Bratislava certamente sanno come animare le feste. Le celebrazioni principali si svolgono nella piazza di L. Stur e nella piazza di Hviezdoslav. Con uno speciale orologio per il conto alla rovescia.
Vagamente quest’orologio ricorda quello più famoso di Times Square.
9. Madrid

Dalle feste di strada ai galà, c’è molto da fare a Madrid per la notte di Capodanno. C’è molta tradizione nella celebrazione del Capodanno a Madrid. Ogni notte di capodanno decine di migliaia di visitatori riempiono la Puerta Del Sol dove attendono la mezzanotte che viene scandita sull’orologio che si trova in cima all’edificio Casa de Correos. A mezzanotte se vedi gente che inizia a mangiare uva accodati a loro: è una tradizione madrilena di buon auspicio. Un’esperienza davvero unica a dir poco.
10. Venezia
In questa top 10 non me la sentivo di escludere l’Italia. In fondo c’è da dire che abbiamo il più grande patrimonio paesaggistico ed umanistico a cielo aperto. Il problema è che sia mal gestito e poco ci interessa che lo sia… Pazzesco!
Prima di tutto, questa è una delle città più romantiche del mondo. Mettetevi comodi su una gondola su cui è possibile vedere spettacoli pirotecnici incredibile.
Particolare è l’effetto mistico che crea la nebbia di mare sui canali. Sembra di essere in un film. Dalla torre della Basilica potrai vivere l’esperienza del conto alla rovescia in una location da sogno. Una visita a Venezia a Capodanno è un divertimento assicurato.
Budget risicato? Cosa posso consigliarti
Tutte le destinazioni appena proposte offrono un buon rapporto qualità prezzo. È risaputo che Lisbona e i paesi dell’Est Europa sono molto economici perché hanno un costo della vita più basso rispetto al nostro.
Detto questo ricordiamoci che è Capodanno e i prezzi potrebbero lievitare leggermente.