I musei più belli da vedere a Copenaghen

I musei più belli da vedere a Copenaghen

Indice

La capitale della Danimarca è uno scrigno di storia e di arte che nasconde il suo passato vichingo.

La città della Sirenetta è piena di bellezze e di attrazioni turistiche, ma per i viaggiatori che vogliono immergersi nella storia, nella cultura e nell’arte danese, qui abbiamo raccolto tutti i musei più belli di Copenaghen.

Gli appassionati d’arte troveranno tantissimi luoghi affascinanti da esplorare, ma anche chi prova una grande curiosità per l’affascinante storia danese avrà l’imbarazzo della scelta.

Vediamo, quindi, quali sono i musei più imperdibili di Copenaghen.

Københavns Museum

Københavns Museum

Il Museo di Copenaghen, in danese Københavns Bymuseum, è il museo ufficiale di Copenaghen.

Tra i suoi corridoi e le sue sale si ammira la storia della capitale danese dal XII secolo ad oggi.

Gestito dalla città di Copenaghen, il museo fa parte di un’associazione di istituzioni culturali chiamata Historie & Kunst.

Il Københavns Bymuseum nasce nel 1901 e ospita una mostra permanente nell’attico del Municipio di Copenaghen ma nel 1956 si è trasferito nell’ex edificio della Royal Copenhagen Shooting Society a Vesterbro.

Informazioni sul Museo di Copenaghen

Il museo si trova all’indirizzo Stormgade 18, 1555 København V.

Il biglietto per adulti costa DKK 90.00, ossia circa 12 euro.

Museo nazionale della Danimarca

Il Museo nazionale della Danimarca, o Museo nazionale danese, è il più grande museo di storia culturale del Paese.

Il visitatore qui è immerso nella storia danese, partendo dalla preistoria arrivando fino ai giorni nostri.

Situato nel centro di Copenaghen, il museo si trova all’interno di un palazzo del Settecento in stile rococò, lo stesso edificio in cui un tempo visse Federico V.

Dalla preistoria fino agli anni Duemila, il percorso di visita si dirama tra stanze e case tipiche delle varie epoche.

Affascinante è la sezione dedicata al Medioevo e al Rinascimento, ma ricche di curiosità sono gli oggetti appartenuti sia a gente comune che a personaggi che hanno fatto la storia.

La visita si articola su sei sezioni, più una parte dedicata ai più piccoli, il Museo dei bambini.

Informazioni sul Museo nazionale della Danimarca

Il museo si trova all’indirizzo Prince’s Mansion, Ny Vestergade 10, 1471 København K.

È aperto alle visite tutti i giorni ad eccezione del lunedì, dalle 10 alle 17, mentre il museo dei bambini chiude alle 16.30.

Il costo del biglietto per gli adulti è di €12,80 mentre i bambini e i ragazzi fino ai 18 anni entrano gratis.

Thorvaldsens Museum

Thorvaldsens Museum

Situato nel centro storico della capitale danese, il Museo Thorvaldsen custodisce il lavoro dello scultore neoclassico danese Bertel Thorvaldsen.

Situato dietro l’angolo del parlamento danese, il museo è diventato negli ultimi anni uno dei luoghi più instagrammabili della città, ma le bellezze che contiene vanno oltre la momentanea condivisione di una fotografia.

Infatti, le sue pareti colorate e i suoi mosaici creano un mix fi colori e sfumature che contrastano con il candore delle sculture in marmo e gesso.

Bertel Thorvaldsen è considerato uno dei più grandi artisti europei del 19° secolo ma è famoso anche in Italia e ha lavorato per personaggi storici come Napoleone.

Il Thorvaldsens Museum è il più antico della Danimarca si presenta con una facciata color oro.

All’interno del museo di Thorvaldsen oltre alle sculture vi sono anche schizzi, lettere, oggetti personali oltre a pezzi della collezione d’arte dell’artista.

Informazioni sul Museo Thorvaldsen

Il museo si trova all’indirizzo Bertel Thorvaldsens Plads 2, 1213 København K.

Il prezzo del biglietto è di €10 per gli adulti, ma per i bambini e i ragazzi fino a 18 anni l’ingresso è gratuito. Il museo è aperto alle visite tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 10 alle 17.

Ordrupgaard

Il museo Ordrupgaard, situato a nord di Copenaghen, ospita la più importante collezione di arte danese e francese a partire dal XIX secolo.

Fondato prima degli anni Venti, il museo raccoglie famose opere d’arte e rinomate collezioni con mostre speciali e dall’architettura visionaria.

Il museo si articola in tre spazi molto diversi, a partire dal palazzo del XIX secolo, con l’estensione moderna progettata da Zaha Hadid e l’estensione sotterranea dagli architetti norvegesi Snøhetta.

Qui i visitatori possono anche ammirare la casa dell’architetto e designer Finn Juhl aperta al pubblico oltre all’Art Park con opere di grandi dimensioni di artisti del calibro di Carsten Höller e Olafur Eliasson.

Informazioni sul museo Ordrupgaard

Il museo si trova all’indirizzo Vilvordevej 110, 2920 Charlottenlund.

È aperto alle visite tutti i giorni, ad eccezione del lunedì, dalle 10 alle 17.

Designmuseum Denmark

L’eredità del design danese è esposta all’interno del Designmuseum Danmark, ex Museum of Art & Design, fondato nel 1890.

Nel 1926 il museo è stato trasferito all’interno di un ex ospedale in stile rococò ristrutturato dalla designer di mobili Kaare Klint.

Il Danish Museum of Art e Design è un museo dedicato al design e all’artigianato, e ospita anche una collezione di porcellane cinesi e tedesche. Periodicamente vengono anche organizzate mostre temporanee sul design.

Informazioni sul Designmuseum Denmark

Situato a Bredgade 68, 1260 København, il museo è aperto tutti i giorni, dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 18.

Il prezzo del biglietto è di circa €15 ma gli under 26 e gli studenti entrano gratuitamente.

Ny Carlsberg Glyptotek

Ny Carlsberg Glyptotek

Istituito nel 1888 dal magnate della birra Carl Jacobsen per fornire una sede pubblica per la sua arte privata, il Ny Carlsberg Glyptotek oggi ospita una collezione di livello mondiale.

All’interno il museo spazia dall’antica scultura egizia, romana e greca a dipinti dal Secolo d’oro danese.

Il pezzo forte, soprattutto per chi cerca un’atmosfera da sogno, è il Giardino d’Inverno con la cupola di vetro del museo, pieno di statue, palme e una fontana.

Informazioni sul Ny Carlsberg Glyptotek

Il museo si trova a Dantes Plads 7, 1556 København e apre tutti i giorni da martedì a domenica dalle 10 alle 17.

Il prezzo del biglietto è di €15,50 per gli adulti e di €11,40 per studenti e under 27. Per i minorenni l’ingresso è gratuito.

Collezione Hirschsprung

Incastonata nel grazioso parco Østre Anlæg, la Collezione Hirschsprung è un museo ricco di capolavori danesi del XIX e dell’inizio del XX secolo collezionati dal magnate del tabacco Heinrich Hirschsprung.

Il museo comprende importanti opere di artisti dell’età dell’oro danese (1800–1850) e dipinti di Anna Ancher.

La struttura, ricca e decorata all’esterno realizzato in stile neoclassico, nasconde al suo interno sale riccamente decorate ma che trasmettono l’intimità di una casa privata.

Informazioni sulla Collezione Hirschsprung

Il museo si trova a Stockholmsgade 20, 2100 København. È aperto dal mercoledì alla domenica dalle 11 alle 16.

Il prezzo del biglietto è di circa €12,70 ma per i minorenni l’ingresso è gratuito.

CONDIVIDI