Tutti vogliamo fare una vacanza di tanto in tanto, una pausa dal lavoro o un viaggio di fine anno. Indipendentemente dal tipo di viaggio che desideri intraprendere, è probabile che incontrerai uno dei maggiori ostacoli quando si tratta di viaggiare: il denaro.
Risparmiare denaro per viaggiare può essere una battaglia in salita, e con così tante destinazioni costose là fuori a volte può sembrare impossibile.
Anche se sei abbastanza fortunato da trovare un volo economico, il costo giornaliero della vita in un nuovo paese può essere spesso proibitivo.
Fortunatamente, ci sono ancora molti posti meravigliosi da visitare che sono ancora abbastanza abbordabili.
Per aiutarti a trarre il massimo vantaggio dal tuo prossimo viaggio, ecco dieci incredibili posti dove viaggiare con 30 euro al giorno, o meno.
10 destinazioni a meno di 30 euro al giorno
Thailandia

Nonostante sia una destinazione turistica estremamente popolare, la Thailandia nel suo insieme è rimasta relativamente economica.
Al di fuori di alcune delle famose isole turistiche, è facile vivere con meno di 30 euro al giorno. Le camere economiche costano dai 6 ai 10 euro a notte, puoi mangiare con meno di 5 euro al giorno, le bevande costano circa 2 euro e le attività turistiche costano circa 10 euro.
Per vivere con 30 euro al giorno, puoi soggiornare in pensioni, mangiare deliziosi piatti locali, evitare un sacco di bevande costose e prendere i mezzi di trasporto locali.
Ma anche facendo una pazzia, potresti davvero trovare difficile sforare il budget di 30 euro al giorno. Sarà più probabile, invece, attestarsi su una media di 20/25 euro spesi al giorno.
Questo è un paese in cui le bevande costano più del cibo, quindi finché ci vai piano sulle bevande, troverai la Thailandia abbastanza economica.
Bali

Anche più economica della Thailandia, Bali è una destinazione ideale per coloro che desiderano evitare di spendere molto.
Stai attento pero: nella parte sud di Bali, specialmente nei dintorni di Kuta, troverai molti hotel che chiedono anche 1000 euro a notte.
Tuttavia, poco più in là ci sono hotel con camere a meno di 10 euro a notte. Sebbene i voli siano lunghi e costosi, l’isola stessa è incredibilmente economica.
La maggior parte dei pasti locali costa 2/3 euro mentre i piatti “occidentali” costano di più. Attività come lo snorkeling tendono a non costare più di 10 euro.
Inoltre, una volta che lasci la parte turistica meridionale dell’isola e vai nell’entroterra, tutto diventa ancora più economico.
Grecia

Anche prima del crack finanziario della Grecia, questo paese risultava una vera e propria offerta di viaggio. Ora è ancora più economica.
Gyros costa meno di 5 euro, puoi cenare con agnello per 10/15 euro, i drink costano meno di 5 euro e le camere singole possono essere trovate per meno di 20 euro a notte. Prezzi così bassi per l’Europa non ce ne sono in giro e considera che la Grecia è dietro l’angolo.
Una notte in hotel abbastanza lussuosi partono dai 60 euro circa, ma sicuramente nel prezzo potrai trovare drink e serate incluse nel prezzo.
Sì, se visiti le isole durante i mesi estivi più affollati, dovrai spendere intorno ai 50 euro a notte per un hotel di fascia medio/bassa. Ma se ci vai subito dopo l’alta stagione (o vai nelle isole meno turistiche), sarai in grado di ridurre significativamente i costi.
Se vuoi goderti l’Europa con un budget limitato, visita la Grecia.
Leggi un altro mio articolo, se vuoi sapere quali sono i 10 luoghi più belli della Grecia.
America centrale

Ti saresti mai aspettato l’America in questa lista delle 10 destinazioni dove poter spendere meno di 30 euro al giorno?
La maggior parte dell’America centrale è piuttosto economica e puoi viaggiare con meno di 30 euro al giorno.
Ovviamente, dovrai escludere Belize, Costa Rica e Panama, poiché sono mete turistiche più costose (ci aggiriamo intorno ai 35/40 euro al giorno).
Ma in tutti gli altri paesi dell’America Centrale (El Salvador, Honduras, Nicaragua e Guatemala), troverai la maggior parte degli hotel economici a circa 10 euro a notte, pasti a 3 euro, la maggior parte dei viaggi in autobus allo stesso prezzo e birra a meno di 1 euro.
Nella parte centrale dell’America, se stai spendendo più di 30 euro al giorno, stai vivendo come un pascià.
Budapest

Budapest è una bellissima città storica. Ed è straordinariamente economica.
Gli ostelli a Budapest partono da 10 euro a notte, e le camere di hotel, invece, costano 20 euro (il doppio). I pasti nei mercati o nella pletora di negozi di kebab e sandwich ti danno la possibilità di mangiare con 4/5 euro. I treni e gli autobus costano davvero poco.
A meno che non esca per una grande serata bevendo o pagando per molte attrazioni e attività, 30 euro ti daranno tranquillamente per goderti i siti e i suoni di Budapest.
Budapest è un’ottima alternativa alle destinazioni più popolari come Praga o Vienna. Infatti ho scritto un altro articolo sulle migliori destinazioni per capodanno in Europa e Budapest è presente in questa lista. Chissà come mai.
Perù

Sede dell’epica meraviglia del mondo, Machu Picchu, in Perù, è uno dei paesi più popolari del Sud America.
Mentre fare un’escursione sull’Inca Trail farà sicuramente schizzare il tuo budget alle stelle, la vita quotidiana in Perù è abbastanza conveniente. Gli ostelli possono essere trovati per un minimo di 6 euro mentre un pasto consumato puntando allo street food locale non ti farà spendere più di 2 euro per mangiare.
A meno che tu non abbia intenzione di fare molte attività, sarà facile godersi il Perù con ben al di sotto di 30 euro al giorno.
Bulgaria

Spesso trascurata, la Bulgaria è in realtà uno dei miei paesi preferiti in tutta Europa.
Questo paese è sotto il radar del turismo sfrenato, quindi non troverai prezzi folli. Gli ostelli costano solo 12/13 euro a notte e ci sono molte rovine, spiagge e un ottimo mix di cultura turca ed europea.
Se ti piace viaggiare in Europa la Bulgaria è il posto perfetto dove trascorrere un po’ di tempo.
Vietnam

In Vietnam ci sono tonnellate di viaggiatori che trovano il paese divertente e accogliente come la Thailandia. Si tratta della migliore delle 10 destinazioni dove è possibile spendere meno di 30 euro al giorno?
Beh questo devi sceglierlo tu. Di certo ti posso dire che è uno dei paesi più economici del sud-est asiatico.
Se hai un budget limitato, puoi goderti una giornata in Vietnam a soli 10 euro. Puoi trovare ostelli a soli 3 euro a notte, molti anche con colazione e birra gratuite (con orario limitato). Lo street food te lo buttano appresso al costo di 1€ a pasto e gli autobus in tutto il paese sono incredibilmente economici.
Con 30 euro al giorno, puoi vivere qui come un re.
India

Nessun elenco di viaggi economici sarebbe completo senza l’India. Anche se non sono mai stato (ancora!), conosco molti viaggiatori che hanno e sono entusiasti dei cibi e degli alloggi economici.
Gli ostelli e le pensioni qui costano solo 2 euro, mentre il cibo tipico ti può venire a costare 1 euro al massimo. Se sei un buongustaio con un budget limitato, l’India dovrebbe sicuramente essere in cima alla tua lista.
Se stai cercando un buon rapporto qualità/prezzo del biglietto, questa è un’ottima destinazione per concederti un po’ di relax.
Con 30 euro al giorno qui potrai trovare un hotel migliore che in altre destinazioni, ti permetteranno di prendere addirittura i taxi per spostarti e farti fare grandi abbuffate di cucina tipica.
Se vuoi saperne di più ho scritto un articolo sui luoghi da visitare in India.
Madagascar

Arrivare in Madagascar potrebbe non essere proprio economico, ma una volta che ci vai, la vita quotidiana è molto conveniente.
Questa è una destinazione irripetibile e tipico nell’immaginario comune dei viaggi da sogno in un paradiso terrestre.
La fauna selvatica qui è abbondante e unica, e sia il cibo che l’alloggio sono economici.
Le statistiche dicono che ogni anno sono meno di 400.000 persone che visitano il Madagascar, il che significa che non avrai molte folle di cui preoccuparti.
In breve, se questo paese magico non è nella tua lista delle 10 destinazioni per vivere con meno di 30 euro al giorno, beh dovresti rivedere questo elenco perché nel mio c’è.
Conclusioni sulle 10 destinazioni che costano meno di 30 euro al giorno
Ci sono molte grandi destinazioni al mondo che non costano una fortuna.
Anche se alcune di queste destinazioni potrebbero essere costose da raggiungere, una volta raggiunte, sono incredibilmente convenienti.
Potresti non essere in grado di abbracciare il lussuoso stile di vita che vedi spesso sui social media (io ne vedo una marea e mi irritano terribilmente), ma qualsiasi viaggio è meglio di nessun viaggio.
Visitando alcune di queste destinazioni economiche che costano meno di 30 euro, sarai in grado di sfruttare il tuo budget al massimo e rendere il tuo viaggio più lungo, più divertente, più rilassante.
L’unica domanda è: quale di questi luoghi visiterai per primo?