Lo Yuzu è un agrume profumato che cresce principalmente in Giappone e viene utilizzato in molti piatti giapponesi. Simile a un limone floreale, il suo sapore aspro lo rende un condimento popolare.
Diamo un’occhiata a cos’è e come incorporarlo nella tua cucina e in altri ambiti della vita.
Cos’è Yuzu?
Lo yuzu è un minuscolo agrume giallo a forma di pallina da ping pong che si trova in molte ricette giapponesi, tra cui salse, condimenti, cocktail e marmellate. L’aroma fragrante è immediatamente riconoscibile e incredibilmente versatile.
Contrariamente alla credenza popolare, lo yuzu non è un limone. A volte chiamato con il suo nome coreano, “yuja”, lo yuzu è un tipo di cedro, il che significa che il frutto ha una buccia eccezionalmente spessa. Se combinato con un gran numero di semi, ciò equivale a una quantità minima di succo per frutto, il che a sua volta significa che può essere piuttosto costoso. Il piccolo frutto giallo è uno dei pochi agrumi che non perde la sua nitidezza o sapore se riscaldato ad alte temperature, rendendolo adatto alla cottura.
Yuzu e il Giappone
Si ritiene che lo Yuzu abbia avuto origine nel bacino superiore del fiume Yangtze in Cina, anche se oggigiorno si trova più comunemente in Giappone. Si dice che il tipo giapponese sia il più profumato di tutte le varietà, il che potrebbe essere il motivo per cui il Giappone è il più grande produttore del frutto stesso.
La prefettura di Kochi è il più grande produttore di yuzu del paese ed è considerato il luogo che ha rivitalizzato il frutto. La città di Umaji, con appena 800 abitanti, produce 800 tonnellate di yuzu ogni anno. È ampiamente accreditato per aver dato il via alla produzione di yuzu in Giappone. Precedentemente una città di disboscamento, negli anni ’60, il disboscamento ha iniziato a diminuire drasticamente, quindi i taglialegna hanno deciso di concentrarsi sulla produzione di yuzu. Al giorno d’oggi, l’area è conosciuta come Yuzu Road. Nella stessa città, ogni autunno si tiene un festival chiamato “Yuzu Hajimaru Festival”. I visitatori possono godere di una varietà di attività legate allo yuzu e assaggiare diversi tipi di piatti e bevande.
Molte sorgenti termali hanno anche un “giorno yuzu”, durante il quale il bagno è riempito con yuzu tagliato, per quella bella fragranza.
Vantaggi di Yuzu
Man mano che il frutto guadagna popolarità globale, altri studi hanno iniziato a esaminare i benefici per la salute dello yuzu. È ricco di antiossidanti come il limonene, che possono prevenire il danno cellulare. Contiene anche alti livelli di vitamina C. In effetti, il contenuto di vitamina C è più di tre volte superiore a quello dei normali limoni.
Ci sono molti prodotti che esaltano i benefici dello yuzu per aumentare la forza e la lucentezza dei capelli, con lo speciale olio per capelli allo yuzu prodotto nella prefettura di Kochi. Altri prodotti usano lo yuzu per promuovere la vitalità, inclusi diversi articoli per la cura della pelle coreani.
Come usare Yuzu
Yuzu ha una varietà di usi, dall’olio per capelli alla cucina. Questa sezione spiega come usarlo in cucina.
Yuzu come condimento
Una piccola quantità di yuzu farà molto, il che significa che si presta a condimenti.
Yuzu Kosho
Yuzu kosho è un condimento giapponese molto versatile, composto da buccia di yuzu e peperoncino. Lo yuzu kosho rosso è fatto con peperoncini rossi e il kosho verde con peperoncini verdi. Ha una tavolozza di sapori fragranti e speziati, spesso usati in piccole quantità per condire uno spezzatino giapponese, condimenti e persino toast di pollo fritto o avocado.
Salsa Yuzu (Ponzu)
Il ponzu è una salsa a base di yuzu, miele e soia. È più comunemente usato come salsa per intingere, per piatti come lo shabu-shabu (una pentola calda di carne giapponese) e talvolta come salsa per i noodles.
Yuzu come Guarnizione
La buccia di Yuzu si trova spesso nelle vasche nel corridoio del congelatore in Giappone. La buccia è progettata per essere utilizzata come guarnizione, spesso in cima a piatti caldi di soba noodle o anche nei cocktail.
Marmellata di Yuzu
Poiché il frutto non perde il suo sapore alle alte temperature, è perfetto per la marmellata, con solo una piccola quantità necessaria per un impatto completo.
La marmellata di yuzu è anche usata per preparare un tè caldo, noto come tè yuja in Corea. Come la versione occidentale di miele e limone (o zenzero), si dice che il tè yuja sia ottimo per il raffreddore.
Cocktail a base di Yuzu
Negli ultimi anni, lo yuzu è diventato un ingrediente popolare per i cocktail, poiché i barman entrano in azione, combinandolo con liquori come gin e vodka e soda. È anche un ottimo ingrediente per mocktail.
Altri articoli sugli ingredienti giapponesi
Se ti è piaciuto, dai un’occhiata alle nostre altre guide agli ingredienti giapponesi: