Tokyo è una città affascinante. In particolare i turisti vengono colpiti dalle luci e dalle milioni di persone che si precipitano da e verso ogni direzione. Tuttavia, come ogni città che visiti ci sono fantastiche attrazioni molto pubblicizzate e altre ancor più meravigliose che però non attraggono l’attenzione dei media.
In effetti, coloro che vedono solo le principali attrazioni perdono i veri tesori sparsi per Tokyo. Per coloro che vogliono sperimentare un altro lato di Tokyo, ecco alcune attrazioni di Tokyo che solo i giapponesi conoscono:
11 attrazioni a Tokyo che conoscono solo i giapponesi
L’area intorno alla stazione di Nakano
Primo nella lista delle 11 attrazioni a Tokyo che conoscono solo i giapponesi è la zona circostante la stazione di Nakano. In realtà non è proprio sconosciuta ai turisti ma potrai notare che ve ne sono molti meno rispetto alle altre attrazioni principali.
Dirigiti verso il Nakano, un’area speciale a Tokyo che non solo ospita un’importante tappa per la sottocultura giapponese, ma ha diversi splendidi templi e santuari, come Baishoin e Araitenjin, accessibili dalla stazione di Araiyakushimae sulla linea Seibu Shinjuku.
Nakano Broadway

Portici, negozi di abbigliamento dell’usato, kimoni di seconda mano, costumi stile cosplay (che tanto piacciono ai giapponesi), articoli scontati, bambole, modelli di treni e auto, musica … C’è addirittura un negozio a tema dell’esercito americano.
Qualsiasi cosa tu voglia, puoi trovarlo sulla Broadway di Nakano. Se stai cercando ottimo cibo, ci sono anche piccoli caffè all’interno, incluso un posto chiamato Daily Chiko che serve 8 diversi gusti di gelato. Dirai che non c’è niente di strano, beh il fatto particolare è che puoi provarli tutti in una volta!
Sun Plaza e Sun Mall di Nakano

Sebbene il Sun Plaza and il Sun Mall attiri molti stranieri, qui ne vedrai meno di quanto faresti alle colline di Roppongi o al centro città di Tokyo, ad esempio.
Il Sun Plaza è un hotel con strutture sportive e un’ottima caffetteria. Mentre, il Sun Mall è in realtà una lunga strada simile a Nakamise Dori ad Asakusa o ad Ameyoko ad Ueno, ma ancora una volta senza la folla che puoi trovare in centro e piena di negozi di souvenir. Il soffitto a cielo aperto è abbastanza vale da solo la pena di vedere questo posto.
Bunkyo-ku

Nel 2015, questa zona unica a Tokyo è stata nominata la zona più romantica. Senza dubbio, c’è un’atmosfera romantica in molti dei luoghi che si possono trovare a Bunkyo-ku. Dal momento che Bunkyo è un quartiere educativo e residenziale, ci sono molti luoghi storici e interessanti. Nonostante ciò, non possiamo considerarlo un vero magnete turistico.
Tuttavia l’ho inserito nell’elenco delle 11 attrazioni a Tokyo che conoscono solo i giapponesi anche per un po’ di spirito romantico.
Giardino di Koishikawa Korakuen

È qui che si svolge il Festival dell’Ortensia nelle prime settimane di giugno. Il parco è assolutamente incredibile, indipendentemente dalla stagione. Non solo i terreni si estendono smisuratamente, ma c’è molto altro da vedere oltre ai fiori. Gli eventi si svolgono frequentemente. Ci sono ponti risalenti al 1600. Uno si chiama letteralmente Ponte della Luna Piena, per via del riflesso sull’acqua che fa questo ponte. Il sito web è accessibile cliccando qui.
Santuario di Nezu

Costruito nel 1705, questo santuario shintoista non è stato intaccato dai cambiamenti del mondo che lo circonda. Il sito in sé è qualcosa di glorioso, dove solo i turisti più attenti vi fanno visita. Sei libero di vagare per i sentieri e goderti la tranquillità. Puoi camminare sotto infinite file di porticati, osservare le tartarughe e la famosa carpa koi giapponese nuotare nello stagno. Ad aprile e maggio, c’è anche un fantastico Festival, il Azalea Festival.
Origami Kaikan

Questo museo d’arte è stato eretto nel 1858, è gratuito (ci avresti mai creduto?) e si concentra esclusivamente sull’arte degli origami.
Alcune delle opere sono così incredibili che è difficile credere che siano state realizzate con della semplice carta. È un ottimo posto per comprare souvenir tipici. Ecco il sito web: http://www.origamikaikan.co.jp/info/index.html
Sala di osservazione del centro di Bunkyo

Vuoi un’alternativa al Tokyo Metropolitan Building che ti offra una visione chiara di diversi parchi, del Monte Fuji e dello Sky Tree? Il ponte di osservazione del Civic Center è gratuito. Sebbene non sia alto come il Sunshine City a Ikebukuro, tuttavia c’è una buona vista in quanto nel quartiere di Bunkyo non ci sono grattaceli a oscurare la visuale.
Quartiere di Shimokitazawa
Questo potremmo definirlo il quartiere dei bohémien e degli hipster giapponesi. Le strette stradine che ne compongono l’archittettura sono piene di negozi vintage e di seconda mano che non sia unicamente abbigliamento. È inoltre possibile trovare una vasta schiera di caffetterie e negozi di alimentari vegetariani/vegani e biologici. È anche economico. Da provare.
Grande magazzino di Toyo Hyakatten Shimokita Garage

All’esterno, questo grande magazzino sembra una sorta di magazzino fatiscente coperto di graffiti. Tuttavia, è il luogo ideale per acquistare merci non convenzionali e controculturali. Ci sono oltre 20 negozi all’interno. .
Il Garden e lo Shelter

Questi sono due esempi dei teatri che esistono solo a Shimokitazawa. La zona è famosa per le band indie, punk locali e altri artisti. Se vuoi ascoltare qualcosa di diverso dal pop, il Garden e lo Shelter assicurano nient’altro che puro divertimento.
Nerima-ku
Vuoi un posto tranquillo per ammirare la bellezza del Giappone senza allontanarti da Tokyo? Quindi una delle aree più tranquille, nota come Nerima-ku, ha qualcosa di speciale da offrire a chi cerca un po’ di tutto. Puoi vedere un lato diverso della vita quotidiana giapponese, andare al parco divertimenti chiamato Toshimaen o visitare la moltitudine di santuari e templi nascosti tra edifici residenziali e terreni agricoli.
Forse è una delle più belle delle 11 attrazioni a Tokyo sconosciute ai turisti di cui parliamo oggi.
Nakamurabashi

Al largo della linea Seibu Ikebukuro, questa zona ospita il Museo d’arte Nakamurabashi e una strada di tradizionali ristoranti giapponesi e pasticcerie tipiche giapponesi. Puoi vagare per strade che sembrano rimandarti indietro nel tempo e poi avvicinarti alle zone stravaganti vicino al museo d’arte. Ci sono statue di animali che diventano il fulcro dei giochi da cortile per i bambini.
Per quanto riguarda il museo, offre un mix di arte moderna e classica proveniente da tutto il Giappone e non solo.
Stazione e parco di Shakujikoen

Shakujikoen è una stazione accessibile dalla linea Seibu Ikebukuro. Intorno alla stazione ci sono piccoli centri commerciali, caffè, mercati di prodotti biologici, articoli scontati e, infine, un bellissimo parco e diversi piccoli santuari. Il Santuario di Sui e il Santuario di ShakujiHikawa non sono famosi e non sono così decorati come luoghi come Meiji Jingu. Tuttavia, troverai un’aria di spiritualità in entrambi i luoghi che è davvero rilassante. Il parco stesso ha un discreto percorso a piedi, molti posti dove organizzare un picnic e persino barche da cigno che puoi noleggiare.
Tempio Sainenji

Costruito intorno al 1590-1600, questo tempio è il luogo di riposo del leggendario ninja Hattori Hanzo. Coloro che amano la storia giapponese, specialmente durante il periodo Sengoku, avranno sicuramente le loro buone ragioni per visitare questo posto storico per la cultura locale.
Se ti aspetti un tempio affollato, rimarrai sorpreso. I giardini sono percorribili in un’aria di serenità senza resse e persone che affollano questo posto incantato. Puoi anche entrare nel cimitero fin dove risiedono le spoglie di Hattori Hanzo.
Se sei abbastanza fortunato da arrivare quando vengono detti i sermoni, puoi entrare nel tempio per vedere gli indumenti del ninja, inclusi i veri resti della sua lunga lancia.
Tokyo è più di quei luoghi da copertina. Meta prediletta di moltissimi fotografi professionisti.
Non si può certo dargli torto poiché riserva foto mozzafiato che in un solo scatto parlano della cultura giapponese fortemente radicata e sentita dalla popolazione.
Oltre la folla e le luci lampeggianti dei posti più turistici, c’è un altro lato del Giappone che spesso non si vede.
I luoghi di cui non hai mai sentito parlare a Tokyo fanno della tua visita una esperienza che chiamarla suggestiva sarebbe sminuire questa grande cultura. Uscire dalle strade principali ti regalerà una meravigliosa avventura e ti farà vivere il Giappone più intensamente.